Come migliorare il curriculum vitae

Blog > Candidati > Come migliorare il curriculum vitae
25 febbraio 2020

 

Oggi trovare il lavoro perfetto è diventato molto complicato. C’è un’enorme concorrenza e la recente crisi economica ha ridotto i posti di lavoro. Il numero dei laureati è aumentato sensibilmente negli ultimi anni e le esigenze di un mercato sempre più selettivo possono farci dubitare delle nostre capacità. In una società dove le informazioni e le attività vengono svolte sempre più velocemente è difficile redigere un curriculum che attragga l’attenzione dei recruiter.

E’ anche vero che bastano pochi accorgimenti molto spesso per fare la differenza e riuscire ad attirare l’attenzione su di sé. Una bella grafica è sicuramente un ottimo veicolo per ottenere l’attenzione, ma è sui contenuti che poi si gioca la vera partita. Se il messaggio non è corretto, serviranno a poco i colori e gli accessori o effetti wow.

Andiamo per gradi e analizziamo i 6 consigli su come migliorare il tuo curriculum vitae:

1 - Mai mentire mentre scrivi il tuo curriculum

Può sembrare un consiglio ovvio ma non lo è, capita di trovare curricula falsificati. Aggiungere lavori che non sono stati svolti davvero, mentire circa la carica o addirittura inventare di aver terminato l’università quando non è così può avere conseguenze disastrose. 

La verità è il vostro principale alleato. Essere onesti è sempre la scelta migliore. Di norma le bugie prima o poi vengono scoperte. Se ciò avviene in fase di colloqui si rischia di essere scartati, se avviene dopo l’assunzione, si rischia di perdere addirittura il lavoro.

2 - Imparare a distinguersi dagli altri

Questo è il consiglio più importante. Il mondo è pieno di persone che si credono le più brave. Ma ciò non colpisce l’attenzione del selezionatore. Concentratevi sul perché siete diversi dagli altri, datevi una specializzazione: imparate una lingua poco studiata; scegliete corsi specifici; aggiungete esperienze di volontariato o lavorative che possono essere degne di nota.

Oggi la verticalizzazione nel mondo del lavoro è sempre più richiesta, quindi approfittatene! Investite nella vostra formazione. Ricorda:

“Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un solo giorno della tua vita”. Confucio

3 - Qual è la lunghezza corretta di un curriculum?

Il curriculum non dovrebbe essere né troppo lungo né troppo corto. Se è troppo lungo si rischia di cadere nelle ripetizioni o sembrare troppo ambizioso, se è troppo corto si rischia di sembrare inadeguato per quella selezione. Con questo intendiamo dire che è meglio sottolineare di aver lavorato per molti anni nella stessa azienda piuttosto che in molte diverse, per non dare l’impressione di instabilità.

Non includete troppe informazioni sulla vostra scuola o università a meno che i vostri risultati non siano notevoli e citabili. Tutte le banalità correlate devono essere scartare in modo da non risultare noiose. 

La lunghezza ideale del curriculum è di due fogli.

4 - E’ consigliato inserire gli hobby nel curriculum?

E’ ormai di uso comune, ma viene anche vista come mancanza di professionalità. Un buon curriculum deve essere pulito da informazioni non utili ai fini della selezione. Bisogna ricercare una mediazione tra formalità e confidenza ed inserire gli hobby solo se sono attinenti al lavoro per il quale ci si candida. 

5 - Un buon curriculum è un curriculum senza errori!

Sembra un paradosso ma è vero, gli errori grammaticali e di ortografia sono vietati. Dovete rivedere e rileggerlo il vostro curriculum al fine di evitare errori che potrebbero costare veramente il posto di lavoro.

6 - Inserire il volontariato nel curriculum?

Si. Perché anche se non sono obbligatorie sono sempre un valore aggiunto. Perché dimostrano il vostro valore e servono anche per fare esperienza. Tutte le aziende valutano attentamente un lavoratore impegnato in cause sociali. Perché dimostra l’integrità e la serietà della persona.

Ogni azienda è diversa dalle altre, per questo ogni selezione è diversa dalle altre. Ricorda di personalizzare ogni volta il curriculum in base alla selezione, valorizzando i punti di contatto con le richieste che pone l’azienda.

Scopri tutte le offerte di lavoro disponibili del nostro Studio cliccando qui.

Grazie per la lettura!

IL TUO NUOVO LAVORO ASPETTA PROPRIO TE!

Inviaci il tuo curriculum per restare aggiornato
su tutte le nuove offerte di lavoro!

Invia il tuo cv!