Come presentarsi ad un colloquio di lavoro

Blog > Candidati > Come presentarsi ad un colloquio di lavoro
13 ottobre 2020

 

Capita spesso di chiedersi come ci si presenta ad un colloquio di lavoro per ottenere naturalmente il tanto aspirato posto. Se serve un vestito elegante o informale, se è meglio arrivare puntuali o con largo anticipo, se è consigliato gesticolare o rimanere fermi e sembrare decisi e risoluti con il corpo.

Che sia un colloquio conoscitivo o per il lavoro dei sogni, è importante dare la migliore impressione e presentazione di sé al recruiter che attentamente valuta ciò che il candidato fa, ma anche che non fa!

Analizziamo punto su punto e vediamo un po’ di consigli utili su come affrontare al meglio un colloquio di lavoro.

Come mi vesto per un colloquio di lavoro?

L’abito fa sempre il monaco, nonostante dica il contrario il famoso proverbio. Un abbigliamento perfetto per tutte le occasioni non esiste, sicuramente bisogna scegliere vestiti comodi e che ti mettono a tuo agio. Evitando abiti troppo appariscenti.

Essere eleganti aiuta sempre, senza esagerare però. Giacca e cravatta non sono indicati per un colloquio come operaio, ma fondamentali se si vuole essere assunti come CFO o CEO. L’abbigliamento deve essere sempre adeguato al lavoro offerto quindi.

E per abbigliamento adeguato si intende evitare scollature, abiti vistosi con paillette e strappi per le donne, e per gli uomini l’abbinamento jeans e t-shirt.  Un abbigliamento che rispetti e rispecchi insomma il luogo in cui stai andando a fare il colloquio.

Inoltre bisogna evitare profumi e creme troppo forti e persistenti perché potrebbero infastidire il selezionatore e far distogliere l’attenzione sulle tue competenze. Avere barba e capelli curati è fondamentale perché l’aspetto di una persona corrisponde nella mente del recruiter alle sue competenze professionali.

Come comportarsi durante il colloquio di lavoro

Il tuo corpo e la tua mimica facciale daranno tantissime informazioni ai selezionatori anche se tu farai di tutto per trattenerti dal rivelarle. Ecco alcuni consigli utili:

1. Non dire mai bugie, prima o poi verrai scoperto e perderai credibilità e posto di lavoro.

2. Arriva sempre puntuale al colloquio.

3. Sii umile e trasparente.

4. Dimostra di essere competente e padrone del lessico del settore, senza esagerare però.

5. Mantieni un contegno ed un comportamento adeguati all’ambiente in cui ti trovi.

6. Sfrutta la mimica del tuo corpo e della tua faccia per dimostrarti sereno, all’altezza e competente.

Cosa devo dimostrare di sapere al colloquio?

E’ fondamentale dimostrare di conoscere appieno la propria storia e le proprie competenze. Il Curriculum non è altro che il racconto della nostra professionalità e delle nostre competenze e come tali devono essere raccontate e spiegate durante il colloquio di lavoro. 

Allo stesso tempo devi conoscere bene l’azienda, il settore e i loro strumenti comunicativi (social media e sito web).

Infine non farti trovare impreparato quando ti faranno la fatidica domanda “Ha qualche domanda da fare?”. Non fare alcuna domanda denota poco interesse verso l’azienda ed il posto di lavoro vacante. Preparati un paio di domande intelligenti sull’azienda e sul lavoro offerto; anche tu devi capire di che azienda e di che lavoro si tratta, accettare posti di lavoro a scatola chiusa è pericoloso e poco professionale.

Scopri tutte le nostre offerte di lavoro attualmente disponibili cliccando qui.


IL TUO NUOVO LAVORO ASPETTA PROPRIO TE!

Inviaci il tuo curriculum per restare aggiornato
su tutte le nuove offerte di lavoro!

Invia il tuo cv!