Come si compila un curriculum

Blog > Candidati > Come si compila un curriculum
19 febbraio 2020

 

Per prima cosa il Curriculum Vitae perfetto per trovare lavoro deve essere sintetico e non deve superare le due facciate anche per una persona con particolari esperienze di lavoro.

Non è necessario allegare documenti o certificati non richiesti o lettere di referenze.

Cosa devi scrivere nel Curriculum Vitae:

Ogni cv deve contenere tutti questi dati:

  1. i dati anagrafici,
  2. il numero di cellulare,
  3. l’indirizzo di posta elettronica,
  4. l’indicazione di quali mansioni si vorrebbero svolgere,
  5. i titoli di studio,
  6. le lingue conosciute ed il relativo livello di apprendimento,
  7. il tipo di patente posseduta e la disponibilità o meno di un’automobile,
  8. eventuali corsi frequentati o specializzazioni conseguite,
  9. il grado di conoscenza del computer ed i programmi utilizzati,
  10. l’attuale posizione lavorativa, comprensiva del nome dell’azienda, delle mansioni svolte, della data di assunzione, dello stipendio netto mensile, delle mensilità percepite in un anno, del tipo di contratto di lavoro, della sua eventuale scadenza,
  11. le precedenti esperienze lavorative, indicando la data di assunzione e di cessazione del rapporto di lavoro, il nome dell’azienda, il luogo ove essa è ubicata, le mansioni svolte ed il motivo della cessazione del rapporto di lavoro,
  12. la sede di lavoro preferita e quelle che eventualmente si è disposti a raggiungere,
  13. la disponibilità o meno a compiere trasferte,
  14. il preavviso che si deve dare all’attuale datore di lavoro,
  15. l’eventuale possesso di agevolazioni fiscali quali l’iscrizione alle liste speciali L.68,
  16. la disponibilità a lavorare part/time e/o full time, l'eventuale disponibilità allo straordinario,
  17. la data di compilazione,
  18. L’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base alla vigente normativa sulla privacy è un elemento indispensabile affinché chi riceve il CV possa farne l’uso a cui esso è predestinato.

Cosa non scrivere nel curriculum vitae:

L’errore è sempre dietro l’angolo, ma non temere. In breve, ecco cosa bisogna assolutamente evitare nello scrivere il curriculum:

  1. utilizzare foto non professionali,
  2. essere confusi e poco precisi,
  3. essere troppo prolissi, massimo due pagine,
  4. scrivere cose non vere,
  5. fare errori di grammatica o ortografia,
  6. Scrivere con font strani e illeggibili,
  7. usare abbreviazioni o sigle non comprensibili.

Grazie per lettura!


IL TUO NUOVO LAVORO ASPETTA PROPRIO TE!

Inviaci il tuo curriculum per restare aggiornato
su tutte le nuove offerte di lavoro!

Invia il tuo cv!