Cosa non scrivere in un Curriculum Vitae

Blog > Candidati > Cosa non scrivere in un Curriculum Vitae
4 giugno 2020

 

Un occhio esperto impiega tra i 10 e i 20 secondi per farsi un’idea del candidato leggendo il suo curriculum. E’ importante quindi evitare di scrivere informazioni inutili e ripetitive, ma soprattutto è fondamentale evitare errori e cose non vere.

Queste che trovi di seguito sono 13 cose da evitare assolutamente in un curriculum vitae efficace:

1 Dettagli personali

Non includere mai informazioni su preferenze religiose, politiche o sportive.

2 Non inserire una lista di email e cellulari

In ogni curriculum ci devono essere una mail ed un numero di cellulare. Se hai due mail e due cellulari, inserisci solo quelli principali.

3 Bugie

Dovrebbe essere ovvio, ma non lo è. Quindi evita di mentire, perché molto spesso si viene scoperti e quindi scartati.

4 Troppe informazioni e troppo testo

E’ un grande vantaggio essere concisi. Il/la recruiter ha poco tempo e deve farsi un’idea chiara di voi; essere chiari, schematici e concisi può fare la differenza!

5 Le pause tra un lavoro e l’altro

Sono dei campanelli di allarme che ogni recruiter naturalmente indaga con domande pressanti durante il colloquio. Attenzione: devi essere preparato per rispondere con grande sicurezza. 

6 Una struttura priva di logica

Ogni recruiter cercherà di razionalizzare il tuo percorso lavorativo e di studio, utilizzando canoni standard precostituiti. Se il tuo percorso non è esposto in modo lineare né tantomeno logico, avrai delle grosse difficoltà.

7 Indirizzo email poco professionale

Creare una mail seria con nome e cognome ci vogliono 5 minuti. Non sei quindi scusato se ti presenti con un cipollino@alice.it o farfallina84@gmail.com! Può essere valutata come una mancanza di serietà.

8 Fotografie inadeguate

Inserire fotografie inappropriate con pose equivoche o comunque non professionali, immagini in costume da bagno o foto ritoccate non è certamente il modo corretto di dotare il CV della propria immagine. Fotografie ammiccanti o immagini ritoccate attireranno solo persone che ti offriranno di tutto tranne un lavoro serio. Inoltre, sarai tu a dover andare al lavoro ogni giorno: non crederai davvero cha Angelina Jolie o Brad Pitt vadano davvero al posto tuo in ufficio, vero?

9 Le informazioni di contatto del tuo attuale lavoro

Se nel tuo curriculum inserisci la mail del tuo attuale lavoro, pensi che sarai contattato? Probabilmente sarai scartato in un baleno.

10 Immagini, grafici e ghirigori

Un curriculum vincente è un cv pulito, chiaro e semplice da leggere. Gli orpelli stilistici lasciamoli agli artisti.

11 Gergo troppo tecnico e inglesismi

Chi sta valutando il tuo CV potrebbe non essere un esperto del tuo settore, quindi ti consiglio di usare termini semplici e chiari. Gli inglesismi eccessivi, gli acronimi incomprensibili od esageratamente tecnici rendono spesso incomprensibile il CV e, si sa, che troppo spesso chi non comprende scarta; è sì un errore, ma accade di frequente. Inoltre, se non richiesto diversamente, il CV va presentato nella lingua del Paese: nel nostro caso in italiano.

12 Stipendio richiesto

Pur essendo la contropartita al nostro lavoro, parlare subito di stipendio è ancora un tabù. Meglio discuterne durante il colloquio, quando ci si può parlare a quattr’occhi ed evitare spiacevoli incomprensioni. 

13 Le opinioni

Le opinioni sono soggettive, meglio evitarle sempre. Il recruitment è una scienza sociale che punta all’oggettività. Meglio tralasciare le semplici opinioni.

Ora che hai pronto il tuo curriculum vitae perfetto, scopri tutte le offerte di lavoro disponibili.

IL TUO NUOVO LAVORO ASPETTA PROPRIO TE!

Inviaci il tuo curriculum per restare aggiornato
su tutte le nuove offerte di lavoro!

Invia il tuo cv!